Assegno unico, qual è l’importo? In media 145 euro a figlio, 233 a famiglia- Corriere.it

L’Osservatorio dell’Inps ha evidenziato che per l’assegno unico universale sono state erogate complessivamente risorse pari a 7,6 miliardi di euro tra marzo ed agosto, per una spesa di circa 1,2 miliardi al mese. La misura ha riguardato in media ogni mese 5,4 milioni per 8,7 milioni di figli al mese. L’importo medio mensile per richiedente risultato pari a 233 euro riferibile a circa 1,6 figli, mentre l’importo per ciascun figlio, sempre come media calcolata sul primo semestre, risultato di 145 euro. Le statistiche, a partire da questo mese, contengono anche i dati relativi alla misura destinata ai percettori di reddito di cittadinanza.

Percettori di reddito di cittadinanza

Sul totale, la spesa per i nuclei non percettori di reddito di cittadinanza risulta pari a 7,3 miliardi di euro. Le famiglie che lo percepiscono, con almeno una mensilit integrata, invece, sono risultate 465 mila, con riferimento a circa 786 mila figli a carico, di cui poco pi di 500 mila appartenenti in through esclusiva a nuclei percettori di reddito di cittadinanza. Per essi si proceduto al calcolo dell’integrazione dell’assegno unico universale sottraendo, dall’importo teorico dell’assegno spettante, la quota di reddito di cittadinanza relativa ai figli che fanno parte del nucleo…

Be the first to comment

Leave a Reply